top of page
TESSUTI AEREI e ELEMENTI DI BASE DI CERCHIO AEREO

ovvero questione di voli, nodi e corpi al contrario

a cura di Beatrice Casalini

 

Questa comunicazione è dedicata a coloro i quali, quando hanno ascoltato il mito di Icaro a scuola, non hanno saputo trattenersi, a coloro i quali camminano con il naso per aria, attenti più a quello che accade sopra la loro testa che a quello che è accanto la loro testa. Fantasiosi, folli esseri umani rapiti dall’atmosfera circense e dal raggiungimento di due obiettivi: la cima (ma non è un corso di arrampicata sportiva!) e la figura (ma non è corso di bonton!).

 

Tutti vi possono partecipare: uomini, donne, bambini, non è necessario aver fatto prima ginnastica artistica o danza, l’arte dei tessuti aerei è un’arte democratica.

 

Nella prima ora di allenamento si effettueranno ginnastica a corpo libero, allungamento, esercizi di potenziamento, mentre nella seconda ora si lavorerà proprio sul tessuto aereo al fine di imparare le principali figure dell’arte circense in questione.

 

 

Lunedì 12:00 - 14:00

Martedì 19:45 - 21:45

Venerdì 20:00 - 22:00

3403130100

 

Questo corso è pensato e dedicato:

a chi non soffre di vertigini

a chi si sente più Icaro che Hermes

a tutti, ma proprio a tutti

a chi ha visto almeno 3 volte “Il cielo sopra Berlino”

 

Cose da avere prima di cominciare:

coraggio

 

 

I contenuti del sito riguardanti le attività e gli eventi dello Spazio Indue sono rivolti agli associati Arci

© 20123 Spazio in Due. All rights reserved. - C.F. e P. 02739051205

bottom of page