top of page

Piccolo Spzio TEATRALITA'

Al via un nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Spazio Indue e l'Associazione culturale Tuttoinunpunto: Piccolo Spazio Teatralità.

 

 

“Dieci anni di Twitter. Just setting up my twttr: inviting coworkers”

 

BANDO

 

 

Articolo 1 - Presentazione e Obiettivi 

 

 

Tuttoinunpunto e SpazioInDue indicono un bando per compagnie, artisti, performer di teatro, danza e performing arts. I quattro (4) progetti selezionati avranno l’opportunità di esibirsi nella struttura di Spazio In Due durante quattro (4) serate di spettacolo (una a testa) tra marzo e maggio 2016. 

Tuttoinunpunto è un’Associazione Culturale nata a Bologna nel 2014, che ha come obiettivo la crescita e la diffusione della cultura letteraria, musicale e di spettacolo. Promuove iniziative che credono nell’interazione dei linguaggi artistici e nell’arte come elemento di aggregazione sociale, per stare “assieme in un solo punto”. 

Spazio Indue è un circolo Arci bolognese da anni attivo nelle proposte culturali, artistiche e ricreative, con i suoi numerosissimi corsi, che annualmente si impegna nella ricerca di nuove rassegne: la rassegna concertistica Indue Jazz, la rassegna Suona come Scrivi, dedicata alla presentazione di libri scritti da autori emergenti inerenti al rapporto tra scrittura e musica; le mostre artistiche e gli scambi linguistici. Per il 2016, il desiderio è quello di far partire una rassegna teatrale. 

 

Tuttoinupunto e Spazio Indue vogliono favorire la produzione artistica indipendente e la crescita professionale di giovani artisti creando occasioni per confrontarsi con il pubblico e gli organizzatori sia a livello locale che regionale e nazionale. 

Per questo indicono la prima edizione del bando Piccolo spazio teatralità, volto alla ricerca e alla selezione di progetti artistici teatrali e performativi, i migliori 4 dei quali verranno messi in scena nella sede di Spazio Indue tra marzo e maggio 2016.  

 

In questa prima edizione, Tuttoinunpunto e Spazio Indue vogliono concentrare l’attenzione sui nuovi mezzi di comunicazione e su come i social abbiano compenetrato profondamente la vita quotidiana. In occasione del decimo anniversario della nascita della piattaforma Twitter, il tema della prima edizione del bando Piccolo spazio teatralità è dunque “Dieci anni di Twitter. Just setting up my twttr: inviting coworkers”.  

La nascita di Twitter risale al 2006. Lo sviluppo del progetto iniziò ufficialmente il 21 marzo 2006 quando Dorsey alle 21.50 PM pubblicò il primo Tweet: "just setting up my twttr".

 

A questo primo tweet seguì poi il secondo: “Inviting coworkers”.

 

Da qui Tuttoinunpunto e Spazio Indue vogliono trarre l’ispirazione per la prima edizione del bando Piccolo spazio teatralità, riconoscendo come il momento creativo abbia bisogno di lavoro e collaborazione. Gli artisti potranno declinare il tema “Twitter” in libertà secondo la propria ispirazione.

 

 

Articolo 2 - Regolamento del bando 

 

 

  • Al bando possono partecipare artisti, compagnie, performer di tutta Italia, professionisti e non. 

  • Ciascun artista o compagnia può partecipare al bando con un solo progetto artistico. 

  • Attraverso questo bando si richiede la presentazione di progetti che consistano in spettacoli teatrali, di danza, interventi site-specific, performance. 

  • I progetti artistici verteranno sul tema “Dieci anni di Twitter. Just setting up my twttr: inviting coworkers”. 

  • Le serate di spettacolo avranno luogo presso Spazio Indue, in quattro serate in date da definirsi tra marzo e maggio 2016. 

  • I progetti artistici devono essere drammaturgie originali, ma possono attingere senza limiti alla letteratura teatrale e non italiana e straniera, così come al cinema, alla musica e a qualsiasi fonte di ispirazione artistica. 

  • Sono ammessi progetti già rappresentati. 

  • I progetti possono essere presentati come work in progress. Saranno considerate eventuali variazioni di calendario per venire incontro alle esigenze di realizzazione dei progetti selezionati, ma sempre all’interno dell’arco temporale inizio marzo – fine maggio 2016. 

  • La lunghezza complessiva dello spettacolo non deve eccedere l’ora (60min). 

  • I progetti vanno ideati o riadattati in base alla conformazione architettonica di Spazio Indue. Si consiglia di visitare lo Spazio o di consultare la planimetria in allegato (Allegato 2 del presente bando).  

 

Articolo 3 - Condizioni di partecipazione 

 

 

  • La partecipazione al bando è gratuita. 

  • Per partecipare al bando bisogna inviare 

  • Il form debitamente compilato (Allegato 1 del presente bando) e firmato.

  • La presentazione del progetto artistico in formato pdf di lunghezza massima di 5 pagine

  • Possono essere allegate anche immagini, video dello spettacolo o delle prove, registrazioni audio e altro materiale che può aiutare a raccontare il progetto nella sua interezza. 

  • Tutto il materiale deve essere inviato entro il 14 febbraio. Oggetto della mail: nome del bando; corpo mail: nome del progetto che si presenta, nome, cognome e recapito telefonico del presentante, numero degli allegati. Verrà mandata comunicazione di avvenuta ricezione della domanda.  

  • L’esito della selezione verrà comunicato entro il 21 febbraio sia per i progetti selezionati che per quelli scartati. La valutazione dei progetti verrà effettuata dai membri di Tuttoinunpunto e da un rappresentante di Spazio Indue. Tuttoinunpunto e SpazioIndue si riservano il diritto inappellabile di scelta dei progetti. 

  • La selezione verrà effettuata in base all’originalità dei progetti, alla realizzabilità tecnica, all’ultilizzo creativo dello spazio. 

  • Con la compilazione e l’invio del form, i partecipanti accettano il presente regolamento e si impegnano a rispettarlo. 

  • Tuttoinunpunto e Spazio Indue assicurano che i dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy. 

 

 

Articolo 4 - Condizioni di spettacolo 

 

Tuttoinunpunto e Spazio Indue offrono agli artisti selezionati:  

 

  • Lo spazio concordato per l'intervento artistico per il giorno di spettacolo e i due (2) giorni precedenti per effettuare le prove, in orari da concordare con lo staff di Spazio Indue.

  • Supporto tecnico (dotazione tecnica propria dello Spazio Indue).

  • Pernottamento per 2 persone a Bologna per le 2 notti precedenti allo performance e la sera dell’esibizione (3 notti totali).  

  • Copertura degli eventuali costi Siae (l’agibilità Enpals resta invece a carico dell'artista se iscritto all’Enpals).

  • Adeguata copertura marketing e di comunicazione sul territorio di Bologna (canali social, web, ufficio stampa). 

 

 

 

 

 

Allegati 

Allegato 1: form di iscrizione al bando 

Allegato 2: planimetria delle sale di Spazio Indue a disposizione per il progetto artistico 

 

 

 

 

Contatti per ulteriori informazioni 

 

chiara.marsilli@tuttoinunpunto.it

enrica.passalacqua@tuttoinunpunto.it

 

 

 

ALLEGATO 2

 

 

I contenuti del sito riguardanti le attività e gli eventi dello Spazio Indue sono rivolti agli associati Arci

© 20123 Spazio in Due. All rights reserved. - C.F. e P. 02739051205

bottom of page